I raggruppamenti temporanei di imprese di tipo verticale ed orizzontale e i rapporti con l’iscrizione al Registro dei Gestori Ambientali

Redazione Scientifica
23 Ottobre 2018

A norma dell'art. 48, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016, la partecipazione alla gara nella forma di RTI verticale è condizionata alla circostanza che il bando...

A norma dell'art. 48, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016, la partecipazione alla gara nella forma di RTI verticale è condizionata alla circostanza che il bando suddivida le prestazioni in principali e secondarie e, in assenza di tale qualificazione, è possibile concorrere solo in RTI orizzontale (cfr. Cons. St., Sez. III, 9 maggio 2012, n. 2689).

Dal regime di solidarietà imposto dall'art. 48, comma 5, d.lgs. n. 50 del 2016, in caso di ATI orizzontale discende che tutte le imprese componenti il servizio debbano essere necessariamente dotate dei requisiti autorizzatori richiesti dalla lex specialis per poter svolgere delle attività oggetto dell'appalto (anche dell'iscrizione al Registro dei Gestori Ambientali).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.