Le memorie di replica non possono essere utilizzate per replicare al ricorso introduttivo!

Redazione Scientifica
13 Novembre 2018

Le repliche sono ammissibili solo ove conseguenti ad atti della parte resistente ulteriori rispetto a quelli di risposta alle iniziative processuali della parte ricorrente stessa...

Le repliche sono ammissibili solo ove conseguenti ad atti della parte resistente ulteriori rispetto a quelli di risposta alle iniziative processuali della parte ricorrente stessa (ricorso, motivi aggiunti, memorie, documenti, ecc.); la chiara enunciazione dei termini perentori entro cui presentare le repliche di cui alla disposizione in esame ne evidenzia la ratio, che consiste anzitutto nel voler impedire la proliferazione degli atti difensivi, ma anche nel garantire la par condicio delle parti, nell'evitare elusioni dei termini per la presentazione delle memorie e, soprattutto, nel contrastare l'espediente processuale della concentrazione delle difese nelle memorie di ennesima replica, con la conseguente impossibilità per l'avversario di controdedurre per iscritto

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.