Impugnazione degli atti di nomina dei commissari

Redazione Scientifica
16 Novembre 2018

Nel caso di gara per più lotti, è ammissibile il ricorso cumulativo avverso gli atti della procedura comuni ai vari lotti e, in particolare, nei riguardi della composizione della commissione giudicatrice...

Nel caso di gara per più lotti, è ammissibile il ricorso cumulativo avverso gli atti della procedura comuni ai vari lotti e, in particolare, nei riguardi della composizione della commissione giudicatrice.

L'interesse all'impugnazione degli atti di gara per vizi attinenti alla composizione della Commissione non può che radicarsi ad esito della gara; mentre per lo stesso motivo, non potendo la parte conoscere l'esito della procedura, non può di contro neppure formarsi acquiescenza a riguardo.

Sebbene in una gara il ricorrente non risulti classificato in posizione utile per l'aggiudicazione, non può negarsi il suo interesse all'impugnazione allorché egli deduca l'illegittima composizione della commissione, trattandosi di vizio che tende a minare la legittimità della procedura, tra l'altro, sotto il profilo dell'imparzialità del giudizio reso dalla commissione stessa (cui, nella specie, era demandato un apprezzamento discrezionale pari al 25%).

Non costituisce causa di inammissibilità del ricorso la mancata sua notificazione ai commissari, allorché oggetto del ricorso sia costituito dalla determina di nomina della Commissione e non l'eventuale responsabilità dei commissari medesimi in relazione alle operazioni svolte.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.