La Faq del MinAmbiente sui CAM per affidamento di servizi di progettazione e lavoro per nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzione di edifici pubblici

Redazione Scientifica
22 Novembre 2018

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell'Ambiente alcuni chiarimenti sui criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavoro per nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzione di edifici pubblici, adottato con. D.m. 11 ottobre 2017 e pubblicati in G.U. n. 259 del 6 novembre 2018

Sul sito del Ministero dell'Ambiente sono state pubblicate le Faq sui criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavoro per nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzione di edifici pubblici, adottato con. D.m. 11 ottobre 2017 e pubblicati in G.U. n. 259 del 6 novembre 2018.

Per un approfondimento sul Decreto v. In G.U. il D.M. recante i CAM per l'affidamento dei servizi di progettazione e lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione edifici pubblici.

L'intervento chiarificatore del Ministero si è reso necessario a seguito di diverse segnalazioni di non corretta applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti.

Le Faq affrontano:

Questioni generali, ossia come comportarsi nel caso in cui il progetto sia un restauro, tipologia non contemplata dai CAM oppure siano inseriti materiali non previsti dai CAM.

Questioni specifiche sui singoli criteri, ossia:

  • sul sistema di gestione ambientale
  • sulle specifiche tecniche per gruppi di edifici
  • sulla diagnosi energetica
  • sulla prestazione energetica
  • sull'emissione di materiali
  • sul fine vita
  • sulla materia recuperata o riciclata
  • sulle sostanze pericolose
  • sulle tramezzature e sui controsoffitti
  • sugli isolanti termici ed acustici
  • sui pavimenti e rivestimenti
  • sulle vernici
  • sugli impianti di riscaldamento e condizionamento
  • sugli impianti idrico-sanitari
  • sulle prestazioni ambientali
  • sul personale di cantiere
  • sulla capacità tecnica dei progettisti
  • sul miglioramento prestazionale del progetto
  • sugli oli lubrificanti

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.