RUP e verifica di anomalia

Redazione Scientifica
20 Novembre 2018

Come rilevato dall'ANAC al punto 5.3 delle Linee guida n. 3 («Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni»), nel caso in cui l'affidamento avvenga con il criterio...

Come rilevato dall'ANAC al punto 5.3 delle Linee guida n. 3 («Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni»), nel caso in cui l'affidamento avvenga con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la verifica di anomalia «è svolta dal RUP con il supporto della commissione nominata ex articolo 77 del Codice».

L'eventuale mancata consultazione della commissione non concreta un vizio di incompetenza ma – al più – una lacuna di carattere procedimentale per la quale soccorre il principio dell'irrilevanza delle illegittimità non invalidanti di cui all'articolo 21-octies della l. n. 241 del 1990.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.