Gestione di una attività di caffetteria e ristorazione per i visitatori delle fiere: non è un “servizio pubblico”

Redazione Scientifica
28 Novembre 2018

Per l'identificazione giuridica di un'attività quale “servizio pubblico” - pur a prescindere dalla natura pubblica del gestore - è necessaria la vigenza di una disposizione normativa che...

Per l'identificazione giuridica di un'attività quale “servizio pubblico” - pur a prescindere dalla natura pubblica del gestore - è necessaria la vigenza di una disposizione normativa che, alternativamente, ne preveda l'obbligatoria istituzione e la relativa disciplina, oppure che ne rimetta l'istituzione e l'organizzazione al soggetto pubblico, pur sempre in chiave di doverosità di svolgimento delle prestazioni tali da rispondere ad un interesse generale della collettività; elementi non ravvisabili nel caso di svolgimento di un'attività di caffetteria e ristorazione in favore dei visitatori delle manifestazioni fieristiche organizzate nel quartiere fieristico di Fiera di Roma S.r.l..

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.