Requisiti esperienziali nel settore dei beni culturali

Redazione Scientifica
26 Novembre 2018

Il comma 2 dell'art. 146 del d.lgs. n. 50 del 2016, stabilisce, in ordine alle qualificazioni per gli appalti nel settore dei beni culturali, che...

Il comma 2 dell'art. 146 del d.lgs. n. 50 del 2016, stabilisce, in ordine alle qualificazioni per gli appalti nel settore dei beni culturali, che «i lavori di cui al presente capo sono utilizzati, per la qualificazione, unicamente dall'operatore che li ha effettivamente eseguiti». A sua volta, il successivo art. 148, al comma 4, relativo ai lavori delineati al comma 1 (contenente la regola tendenziale secondo cui i «lavori concernenti beni mobili, superfici decorate di beni architettonici e materiali storicizzati di beni immobili di interesse storico artistico o archeologico, gli scavi archeologici, anche subacquei, nonché quelli relativi a ville, parchi e giardini» non devono essere “assorbiti” dalla prevalenza quantitativa di altre prestazioni), collega i requisiti di qualificazione ai «soggetti esecutori» («I soggetti esecutori dei lavori di cui al comma 1 devono in ogni caso essere in possesso dei requisiti di qualificazione stabiliti dal presente capo»). Le predette disposizioni autorizzano la conclusione in ordine alla rilevanza delle specifiche professionalità degli operatori propriamente intesi, quale riflesso delle peculiari caratteristiche dell'intervento, mentre non può ritenersi che il riferimento alla nozione di operatore debba intendersi effettuato all'operatore economico “in forma di impresa” (nella specie il collegio ha considerato ritualmente comprovato il possesso di detta qualificazione, in quanto dalla documentazione prodotta emergeva che i lavori indicati come requisito esperenziale della cooptata erano stati eseguiti personalmente dai due soci, uno in qualità di direttore tecnico, l'altro in qualità di capo cantiere e restauratore).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.