Mancata indicazione del costo di prestazioni professionali nell’offerta economica

Redazione Scientifica
29 Novembre 2018

La possibilità di non quantificare affatto il costo di una o più posizioni professionali o lavorative è certamente possibile nel caso in cui il soggetto indicato...

La possibilità di non quantificare affatto il costo di una o più posizioni professionali o lavorative è certamente possibile nel caso in cui il soggetto indicato svolga, nell'organizzazione dell'impresa partecipante alla gara, un ruolo e delle mansioni sostanzialmente generiche ed interne alla stessa compagine imprenditoriale (si pensi all'attività di segreteria, che esiste a prescindere delle commesse o dei rapporti contrattuali stipulati).

Laddove, invece, venga in considerazione una figura professionale o lavorativa le cui mansioni si giustificano in funzione delle commesse e dei rapporti contrattuali stipulati, non può ritenersi corretta la mancata imputazione, anche solo pro quota, del relativo costo, solo perché lo stesso è stato considerato in precedenti rapporti negoziali: infatti, occorre tenere conto che questi ultimi possono cessare sia per motivi fisiologici (scadenza del termine finale del contratto, conclusione dell'opera o del servizio), ovvero patologici (risoluzione del contratto), di talchè nel corso del

rapporto verrebbe a configurarsi un costo non preventivato.

In questo senso, quindi, la totale omissione di alcuna previsione di costo determina l'incompletezza dell'offerta anche sotto il profilo economico.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.