Calcolo del costo medio annuo del lavoro e tabelle ministeriali

Redazione Scientifica
04 Dicembre 2018

In conformità con quanto anche sottolineato dal Consiglio di Stato e dalla giurisprudenza amministrativa, la tabella ministeriale determina il costo annuo e il costo orario in base...

In conformità con quanto anche sottolineato dal Consiglio di Stato e dalla giurisprudenza amministrativa, la tabella ministeriale determina il costo annuo e il costo orario in base alle ore “mediamente lavorate” così ottenendo il costo “medio” annuo e il costo “orario” annuo. Il primo dei due costi è dato dalla moltiplicazione del costo medio annuo per il numero di ore mediamente lavorate.

L'impresa concorrente può certamente discostarsi dai parametri di cui alla tabella ministeriale (come ribadito recentemente da Cons. Stato, sez. V, 02/08/2018, n. 4785), ma quello che la Stazione appaltante non può fare è fondare la propria valutazione applicando ovvero aderendo all'applicazione dei suddetti parametri, ma con utilizzo di una metodologia di calcolo del costo del lavoro contrastante con quella della tabella medesima.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.