Società in house pluripartecipate: requisiti e condizioni

Redazione Scientifica
12 Dicembre 2018

E' del tutto coerente (e compatibile con il generale principio di proporzionalità) che nel caso di società in house pluripartecipate la verifica in ordine all'effettività dei...

E' del tutto coerente (e compatibile con il generale principio di proporzionalità) che nel caso di società in house pluripartecipate la verifica in ordine all'effettività dei poteri di vigilanza e di controllo sia svolta in primis avendo riguardo alle modalità di esercizio di interesse del singolo Ente che partecipa alla Società. Al contrario, risulterebbe eccedentario (e incompatibile con il richiamato canone di proporzionalità) imporre che ciascun Ente partecipante debba esercitare poteri di vigilanza, di controllo e di veto anche con riferimento all'espletamento da parte dell'Organismo in house di servizi che in alcun modo interessano il singolo Ente.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.