Novità per subappalti e cantieri nella legge di conversione del cd. Decreto sicurezza

Redazione Scientifica
10 Dicembre 2018

La conversione in legge del cd. Decreto sicurezza (L. 1 dicembre 2018, n. 132 ) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N. 281 del 3 dicembre 2018. La legge introduce l'inasprimento del trattamento sanzionatorio per i subappalti illeciti (art. 25) e l'inserimento del prefetto tra i destinatari della notifica preliminare, da inviare prima dell'inizio dei lavori in alcuni cantieri.

La legge di conversione (L. 1 dicembre 2018, n. 132) del cd. Decreto Sicurezza all'art. 25, modifica il comma 1 dell'art. 21 della legge 13 settembre 1982, n. 646, riguardante i subappalti illeciti. La modifica interessa i reati in oggetto, trasformandoli da contravvenzioni a delitti, puniti con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa non inferiore a un terzo del valore dell'opera concessa in subappalto o a cottimo, non inferiore ad un terzo del valore complessivo dell'opera.

L'art. 26 modifica invece l'art. 99, comma 1, d.lgs. n. 81 del 2008. La novità riguarda l'obbligo di notifica preliminare che viene esteso al prefetto dell'apertura di cantieri.

Decreto sicurezza, in G.U. la legge di conversione. La conversione in legge del cd. Decreto sicurezza (L. 1 dicembre 2018, n. 132) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 3 dicembre 2018.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.