Soccorso istruttorio: non può essere utilizzato per completare l’offerta dopo il termine finale stabilito dal bando, salva la rettifica di errori materiali

Redazione Scientifica
20 Dicembre 2018

Il soccorso istruttorio è volto a chiarire ed a completare dichiarazioni o documenti comunque esistenti non essendo invece invocabile qualora, in sede di gara sia emersa l'assoluta incertezza sul contenuto dell'offerta...

Il soccorso istruttorio è volto a chiarire ed a completare dichiarazioni o documenti comunque esistenti non essendo invece invocabile qualora, in sede di gara sia emersa l'assoluta incertezza sul contenuto dell'offerta economica: e ciò in quanto consentire, in tali casi, il ricorso al soccorso istruttorio equivarrebbe ad alterare la par condicio e a violare il principio della segretezza delle offerte.

È possibile attivare il soccorso istruttorio solo ai fini del completamento delle dichiarazioni e/o dei documenti già presentati e solo in relazione ai requisiti soggettivi di partecipazione dell'impresa, mentre tale rimedio non può, invece, essere utilizzato per supplire a carenze dell'offerta (economica e/o tecnica), ovvero a radicali omissioni dichiarative: sicché non può essere consentita al concorrente negligente la possibilità di completare l'offerta successivamente al termine finale stabilito dal bando, salva la rettifica di semplici errori materiali o di refusi, pena la violazione del principio di par condicio tra i partecipanti alla gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.