La lesività immediata della previsione in materia di formazione dei lotti

Redazione Scientifica
12 Febbraio 2019

Come noto la pronuncia del Cons. Stato Ad plen. 26 aprile 2018 n. 4 ha espressamente confermato l'orientamento giurisprudenziale che ha riconosciuto la legittimazione e l'interesse all'immediata...

Come noto la pronuncia del Cons. Stato Ad plen. 26 aprile 2018 n. 4 ha espressamente confermato l'orientamento giurisprudenziale che ha riconosciuto la legittimazione e l'interesse all'immediata contestazione giurisdizionale delle clausole immediatamente escludenti (ovvero delle clausole che impediscano o rendano in concreto impossibile la partecipazione alla procedura) anche all'operatore che non abbia presentato domanda di partecipazione alla procedura.In questa logica, merita sicuramente approvazione la giurisprudenza che ha concluso per la legittimazione all'impugnazione degli operatori che lamentino la violazione della specifica previsione in materia di formazione dei lotti prevista dall'art. 51, comma 1, D.lgs. 50 del 2016 e la cui partecipazione alla procedura sia stata resa concretamente impossibile dalla violazione della detta previsione (in tal senso: Cons. Stato sez. III, 22 novembre 2018, n. 6611 e la giurisprudenza ivi richiamata).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.