L’ANAC ha il compito di vigilare sul sistema di qualificazione degli esecutori dei contratti pubblici di lavori ed esercita i correlati poteri sanzionatori

Redazione Scientifica
08 Febbraio 2019

Ai sensi dell'art. 213, comma 3, lett. f) del d.lgs. n. 50/2016, l'ANAC, nell'ambito dei poteri ad essa attribuiti, “vigila sul sistema di qualificazione degli esecutori dei contratti pubblici di lavori ed...

Ai sensi dell'art. 213, comma 3, lett. f) del d.lgs. n. 50 del 2016, l'ANAC, nell'ambito dei poteri ad essa attribuiti, “vigila sul sistema di qualificazione degli esecutori dei contratti pubblici di lavori ed esercita i correlati poteri sanzionatori”. Il legislatore, dunque, in considerazione della natura pubblicistica dei poteri esercitati dalle società che esercitano attività di attestazione, ha istituito un organismo indipendente al quale sono attribuiti penetranti poteri in materia di vigilanza sull'intero sistema di qualificazione, vigilanza che rende l'Autorità garante dell'efficienza e del corretto funzionamento del sistema stesso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.