Sulle modifiche del RTI in relazione al possesso dei requisiti di ordine generale

Redazione Scientifica
21 Febbraio 2019

Anche alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia U.E. (dec. 24 maggio 2016, in causa C – 396/14), il limite a qualsivoglia modifica soggettiva del raggruppamento...

Anche alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia U.E. (dec. 24 maggio 2016, in causa C – 396/14), il limite a qualsivoglia modifica soggettiva del raggruppamento partecipante alla gara è costituito dal divieto di elusione, in corso di gara, della mancanza di un requisito di partecipazione; pertanto, la perdita sopravvenuta del requisito in capo ad una delle imprese del raggruppamento non incide sfavorevolmente soltanto qualora intervenga in fase esecutiva, come attualmente codificato dall'art. 48 del d.lgs. n. 50 del 2016, come modificato dal d.lgs. n. 56 del 2017 (secondo una regola già seguita dalla giurisprudenza nella vigenza del codice di cui al d.lgs. n. 163 del 2006: cfr. Cons. Stato, V, 2 marzo 2015, n. 986, tra le altre).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.