Compilazione e sottoscrizione della documentazione di gara

01 Marzo 2019

L'impegno a costituire il R.T.I., manifestato senza utilizzare il modello predisposto dalla SA che prevedeva una dichiarazione su un unico documento, sebbene contenuto in dichiarazioni separate e...

L'impegno a costituire il R.T.I., manifestato senza utilizzare il modello predisposto dalla SA che prevedeva una dichiarazione su un unico documento, sebbene contenuto in dichiarazioni separate e non congiunte, è, comunque, presente, posto che le dichiarazioni di impegno rese dalle società parti del costituendo raggruppamento, pur contenute in documenti separati, sono certamente in grado di perfezionare il contratto preliminare di mandato (in cui si sostanzia il raggruppamento temporaneo), che non richiede forme solenni. A fronte della prova della conclusione del contratto preliminare di mandato (e, quindi, dell'effettiva sussistenza dell'impegno a costituire il raggruppamento), l'ulteriore modulo a firma congiunta richiesto dal bando risulta una mera formalità, la cui mancanza non può determinare automaticamente l'esclusione, per giunta senza possibilità di soccorso istruttorio.

Per le medesime ragioni, non è motivi di esclusione il fatto che la relazione tecnica illustrativa dell'offerta è stata firmata nel frontespizio e non pagina per pagina o, quanto meno, in calce, trattandosi di un esasperato formalismo, a maggior ragione se si considera che i documenti sono raccolti in un unico plico spillato e rilegato, per cui la circostanza che la sottoscrizione sia opposta all'inizio (sul frontespizio), anziché alla fine (in calce), è questione meramente formale e non inficia la primaria funzione della sottoscrizione, che è quella di attestare la provenienza della dichiarazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.