Per il calcolo del costo di lavoro va considerato anche il tasso di assenteismo medio verificatosi nel tempo nell’impresa interessata

Redazione Scientifica
11 Marzo 2019

In sede di formulazione dell'offerta e di conseguente verifica della sua congruità è consentito tener conto della determinazione di un tasso di assenteismo reale, fondato sulla concreta esperienza lavorativa...

In sede di formulazione dell'offerta e di conseguente verifica della sua congruità è consentito tener conto della determinazione di un tasso di assenteismo reale, fondato sulla concreta esperienza lavorativa dell'impresa interessata, purché lo stesso rifletta l'organizzazione e le modalità di lavoro dell'impresa, nella quale saranno inseriti ed alla quale dovranno comunque conformarsi anche i lavoratori provenienti dal precedente gestore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.