Raggruppamento temporaneo di professionisti: la mancata indicazione del giovane professionista costituisce causa di esclusione dalla gara?

Benedetta Valcastelli
23 Aprile 2019

La mancata indicazione, da parte di un Raggruppamento temporaneo di professionisti, del giovane professionista costituisce causa di esclusione dalla gara?

La mancata indicazione, da parte di un Raggruppamento temporaneo di professionisti, del giovane professionista costituisce causa di esclusione dalla gara?

No, secondo la giurisprudenza prevalente e l'ANAC, tale circostanza non costituisce legittima causa di esclusione dalla procedura di gara. In particolare, l'ANAC ha precisato che:

(i) il giovane professionista non necessariamente deve formalmente far parte del raggruppamento di professionisti, ed è sufficiente che tale presenza si manifesti in un mero rapporto di collaborazione o di dipendenza con uno dei componenti del raggruppamento temporaneo;

(ii) la mancata indicazione del nominativo del giovane professionista nel modello di Passoe non può costituire causa di esclusione del concorrente dalla procedura (Delibera ANAC n. 1178 del 19 dicembre 2018).

Secondo tale interpretazione, infatti, il giovane professionista - la cui presenza è richiesta ai sensi dell'art. 4, comma 1 del D.M. n. 263/2016 (La norma prescrive che “I raggruppamenti temporanei, inoltre, devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell'Unione europea di residenza, quale progettista”) - non deve necessariamente essere un mandante del RTP ma è sufficiente che la sua presenza si manifesti in un mero rapporto di collaborazione o di dipendenza (pareri AVCP n. 209 del 19 dicembre 2012; n. 158 del 27 settembre 2012; n. 84 del 5 maggio 2011).

Anche la giurisprudenza (Cons. Stato, Sez. VI, 2 maggio 2016, n. 1680) ha specificato che il riferimento alla presenza, quale progettista, di almeno un giovane professionista, “non impone una specifica tipologia di rapporto professionale che debba intercorrere tra il giovane professionista e gli altri componenti del raggruppamento temporaneo di progettisti, sicché per integrare il requisito richiesto è sufficiente anche l'avere (solo) sottoscritto il progetto”.

Pertanto, in caso di mancata indicazione del nominativo del giovane professionista nel modello di Passoe, la stazione appaltante non può procedere all'esclusione del concorrente; ciò anche perché in tal caso andrebbe comunque applicato il soccorso istruttorio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.