Confronto a coppie: la motivazione può ritenersi insita nei punteggi, purché il bando contenga a monte criteri di valutazione sufficientemente dettagliati

Redazione Scientifica
26 Aprile 2019

Nel confronto a coppie, la motivazione può ritenersi insita nei punteggi, purché il bando contenga a monte...

Nel confronto a coppie, la motivazione può ritenersi insita nei punteggi, purché il bando contenga a monte criteri di valutazione sufficientemente dettagliati, che consentano di risalire con immediatezza dalla ponderazione numerica alla valutazione ad essa sottesa. Tale metodo non si presta ad una motivazione letterale, ulteriore rispetto i singoli valori numerici esternati, poiché nell'ambito della valutazione verrebbero adottate numerose motivazioni per ogni singolo confronto a coppie, che non potrebbero essere sintetizzate con un'unica motivazione, per cui deve ritenersi che tale tipo di valutazione risulta pienamente sostitutiva della motivazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.