Procedura negoziata senza pubblicazione del bando

Redazione Scientifica
02 Maggio 2019

Secondo la giurisprudenza "Il ricorso al sistema di scelta della procedura negoziata senza pubblicazione del bando per la stipula di un contratto relativo a lavori, forniture e servizi pubblici...

Secondo la giurisprudenza "Il ricorso al sistema di scelta della procedura negoziata senza pubblicazione del bando per la stipula di un contratto relativo a lavori, forniture e servizi pubblici, prevista dall'art. 57 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163, rappresenta un'eccezione al principio generale della pubblicità e della massima concorsualità tipica della procedura aperta, con la conseguenza che i presupposti fissati dalla legge per la sua ammissibilità devono essere accertati con il massimo rigore e non sono suscettibili di interpretazione estensiva" (Cons. Stato, Sez. V, 2 novembre 2011, n. 5837; 7 giugno 2016, n. 2425).

Ne consegue che la scelta può ritenersi legittima solo in presenza dei presupposti previsti dalla legge per derogare al principio di concorrenza proprio del settore degli appalti pubblici.

Il mero riferimento a ragioni di economia, di convenienza economica, di opportunità al fine di evitare il ricorso alla proroga tecnica in pendenza del procedimento di internalizzazione del servizio non possono da sole giustificare il ricorso alla procedura negoziata, trattandosi di uno strumento al quale la P.A. può ricorrere solo in via eccezionale in presenza di talune specifiche situazioni stabilite dal legislatore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.