Parere del CdS sull'aggiornamento delle Linee guida ANAC n. 4 e precisazioni sul decreto "Sblocca cantieri"

Redazione Scientifica
02 Maggio 2019

La Commissione speciale del Consiglio di Stato ha reso il parere n. 1312/2019 sull'aggiornamento delle Linee guida ANAC n. 4 in materia di "Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici" reso necessario dopo la procedura di infrazione avviata contro l'Italia dalla Commissione UE.

La Commissione speciale del Consiglio di Stato ha reso il parere n. 1312/2019 sull'aggiornamento delle Linee guida ANAC n. 4 in materia di "Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici" reso necessario dopo la procedura di infrazione avviata contro l'Italia dalla Commissione UE. Il Parere precisa che, dopo l'invio della richiesta di parere da parte dell'ANAC, è stato pubblicato il d.l. 18 aprile 2019 n. 32, c.d. "sblocca-cantieri", sicché qualora tale decreto dovesse essere convertito, "verranno introdotte numerose, e consistenti, modifiche al Codice dei Contratti pubblici". La Commissione evidenzia pertanto che "per quanto di interesse in questa sede, il decreto legge in questione novella l'articolo 36 Codice dei Contratti pubblici e, più in generale, ripensa il ruolo delle linee guida Anac perché, attraverso l'introduzione dell'articolo 216, comma 27 octies e la modifica delle norme del Codice dei contratti che le prevedono, l'esecuzione, l'attuazione e l'integrazione del codice sono affidate ad un regolamento unico.Naturalmente non è possibile prevedere se il decreto verrà convertito o meno e se verrà convertito nel suo testo attuale o con modifiche, tuttavia reputa la Sezione che su alcune delle richieste formulate dall'ANAC possa essere comunque reso parere anche in considerazione del fatto che le linee guida rimarranno “in vigore o efficaci” sino alla data di entrata in vigore del regolamento in questione".

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.