Anac: consultazioni online sulla Linee Guida in materia di affidamenti dei servizi sociali

Redazione Scientifica
17 Maggio 2019

Anac ha avviato le consultazioni online sulle Linee guida recanti «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali». Sarà possibile inviare contributi sino al 13 giugno 2019.

L'autorità nazionale anticorruzione ha rilevato «problematiche che presuppongono l'individuazione della disciplina applicabile agli affidamenti di servizi sociali all'esito del nuovo quadro normativo delineatosi a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 50/2016, del decreto correttivo 56/2017 e del codice del Terzo settore».

Inoltre, tenuto conto della «delicatezza della materia, che per alcune tipologie di attività sottende rilevanti interessi economici», Anac ha deciso di predisporre un intervento chiarificatore « con l'aggiornamento della delibera n. 32/2016 recante “Linee guida per l'affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali”».

«Il presente documento di consultazione» - spiega l'Autorità - «è stato elaborato all'esito della preventiva acquisizione del parere del Consiglio di Stato, con l'obiettivo di definire un quadro d'insieme chiaro e coerente, individuando le diverse modalità di affidamento dei servizi sociali a disposizione delle stazioni appaltanti e delineando i tratti caratteristici e gli ambiti applicativi di ciascun istituto».

Lo schema di linee guida, inoltre, «tiene conto della particolarità della materia, che coinvolge, nella maggior parte dei casi, interessi primari riferiti a soggetti in condizioni di difficoltà e, in generale, a fasce particolarmente deboli della collettività».

Gli Stakeholder interessati sono invitati a far pervenire i loro contributi entro il 13 giugno 2019 alle ore 24:00.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.