La generale applicabilità del soccorso istruttorio alle irregolarità riguardanti la garanzia provvisoria

Redazione Scientifica
22 Maggio 2019

La consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha da tempo posto in risalto come le irregolarità concernenti la garanzia provvisoria siano emendabili mediante il potere di soccorso...

La consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha da tempo posto in risalto come le irregolarità concernenti la garanzia provvisoria siano emendabili mediante il potere di soccorso istruttorio, non dando luogo di per sé a una legittima causa d'esclusione dalla gara (inter multis, Cons. Stato, III, 13 giugno 2018, n. 3635; V, 2 febbraio 2018, n. 685; 15 ottobre 2015, n. 4764).

In tale contesto, allo stesso modo - e a maggior ragione - devono ritenersi passibili di soccorso le carenze o irregolarità formali relative alle dichiarazioni sulla prestazione della suddetta garanzia (cfr. Cons. Stato, III, 13 novembre 2017, n. 5226).

La generale applicabilità del soccorso istruttorio alle irregolarità riguardanti la garanzia provvisoria non può subire preclusioni dalle previsioni della lex specialis, pena la nullità delle clausole limitative per loro contrarietà al principio di tassatività delle cause di esclusione di cui all'art. 83, comma 8, d. lgs. n. 50 del 2016 (cfr. Cons. Stato, III, 23 novembre 2017, n. 5467; 5226/2017, cit.). Di qui l'irrilevanza anche del richiamo al precedente della Corte di giustizia (i.e., decisione del 28 febbraio 2018 nelle cause C-523/16 e C-536/16), il quale presuppone la presenza nella lex specialis di valide ed efficaci cause d'esclusione non rimediabili attraverso soccorso istruttorio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.