Sul regime transitorio dell’abrogazione del rito “superspeciale” ad opera del D.L. 32/2019

Redazione Scientifica
28 Maggio 2019

L'abrogazione del rito “super speciale” disposta dall'art. 1, 4° comma, del D.L. 18 aprile 2019 n. 32 (peraltro ancora in attesa di conversione) risulta temperata, sotto il profilo del diritto transitorio, dalla previsione del successivo 5° comma che ha disposto l'applicazione del nuovo sistema processuale “ai processi iniziati dopo...

L'abrogazione del rito “super speciale” disposta dall'art. 1, 4° comma, del D.L. 18 aprile 2019 n. 32 (peraltro ancora in attesa di conversione) risulta temperata, sotto il profilo del diritto transitorio, dalla previsione del successivo 5° comma che ha disposto l'applicazione del nuovo sistema processuale “ai processi iniziati dopo la data di entrata in vigore del … decreto”: la Sezione condivide e fa proprio l'orientamento giurisprudenziale (T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 13 maggio 2019, n. 324) che ha affermato la necessità di avere riferimento, ai fini dell'applicazione del suddetto regime transitorio, alla data di notificazione del ricorso (e non alla data di deposito) del gravame.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.