La mera mancata verifica dei costi di manodopera, correttamente evidenziati nell’offerta in modo concretamente sufficiente, è una mera irregolarità

Redazione Scientifica
15 Maggio 2019

La verifica prevista dall'art. 95, comma 10, del codice degli appalti, va comunque effettuata, indipendentemente da quale sia il metodo utilizzato per l'individuazione delle offerte anomale, o se, in concreto, si verifichino le condizione per lo svolgimento del sub procedimento di verifica dell'anomalia...

La verifica prevista dall'art. 95, comma 10, del codice degli appalti, va comunque effettuata, indipendentemente da quale sia il metodo utilizzato per l'individuazione delle offerte anomale, o se, in concreto, si verifichino le condizione per lo svolgimento del sub procedimento di verifica dell'anomalia.

Invero mentre l'aggiudicazione di un appalto sarebbe illegittima ove l'aggiudicatario non abbia, nella sua offerta, indicato i costi di manodopera, ovvero ove tali costi siano inferiori ai minimi salariali stabiliti, l'eventuale mera mancata verifica di tali costi, correttamente evidenziati nell'offerta dell'aggiudicatario, e in concreto indicati in modo sufficiente, rimane nel novero delle mere irregolarità, e non assurge alla natura di vizio invalidante.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.