La decadenza della concessione demaniale per mancata esecuzione di opere o per mancato inizio di gestione

Redazione Scientifica
30 Maggio 2019

L'ipotesi di decadenza dalla concessione demaniale marittima per mancata esecuzione delle opere o per mancato inizio della gestione di cui all'art 47, Cod. navigazione, esclude un'attività di bilanciamento da parte dell'amministrazione concedente la quale si limita, nell'esercizio di una...

L'ipotesi di decadenza dalla concessione demaniale marittima per mancata esecuzione delle opere o per mancato inizio della gestione di cui all'art 47, Cod. navigazione, esclude un'attività di bilanciamento da parte dell'amministrazione concedente la quale si limita, nell'esercizio di una discrezionalità tecnica, ad accertare la sussistenza dei presupposti normativi con un provvedimento che assume carattere vincolato. In presenza dei presupposti di fatto del non uso del bene, oggetto di concessione, la decadenza può operare anche in assenza dell'apposizione di un termine, ove la condotta del concessionario pregiudichi in via definitiva il rapporto, come, per il caso in esame, è accaduto con il prolungato mancato avvio di opere per la realizzazione e gestione di un chiosco bar.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.