Riedizione della gara a fronte di una lex specialis che contenga clausole contraddittorie o ambigue

Redazione Scientifica
05 Giugno 2019

A fronte di incertezze, oscurità ed equivocità delle clausole del bando e degli altri atti che disciplinano la gara, l'affidamento, anche solo potenziale, ingenerato nel concorrente merita di essere tutelato attraverso la riedizione della gara. Ciò in quanto nelle procedure di evidenza pubblica, le ambiguità e le contraddizioni...

A fronte di incertezze, oscurità ed equivocità delle clausole del bando e degli altri atti che disciplinano la gara, l'affidamento, anche solo potenziale, ingenerato nel concorrente merita di essere tutelato attraverso la riedizione della gara. Ciò in quanto nelle procedure di evidenza pubblica, le ambiguità e le contraddizioni della lex specialis, non solo impediscono di escludere un partecipante che abbia formulato la propria offerta in modo differente rispetto agli altri operatori, ma determinano l'illegittimità del bando nel caso in cui esse abbiano irrimediabilmente condizionato l'offerta di un concorrente, comportando una violazione del principio della par condicio competitorum (T.A.R. Marche, sez. I, n. 315/2018; T.A.R. Veneto, sez. I, n. 657/2017).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.