Illegittima l’esclusione della C.R.I. dalla gara per l’affidamento del servizio di assistenza territoriale residenziale a utenti non autosufficienti

Redazione Scientifica
10 Giugno 2019

E' illegittima l'esclusione della Croce Rossa Italiana dalla gara aperta per l'affidamento biennale del servizio di Assistenza Territoriale Residenziale a utenti non autosufficienti, anche anziani e persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, allocati presso una struttura di proprietà della...

E' illegittima l'esclusione della Croce Rossa Italiana dalla gara aperta per l'affidamento biennale del servizio di Assistenza Territoriale Residenziale a utenti non autosufficienti, anche anziani e persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, allocati presso una struttura di proprietà della ASL, atteso che tra le attività socio-sanitarie espletabili dalle Associazioni di Promozione Sociale ai sensi dell'art. 5 del Codice degli Enti del Terzo Settore vanno ricomprese le attività di cura e riabilitazione di soggetti affetti da menomazioni e patologie gravi, e – nello specifico - lo Statuto della C.R.I., nel testo revisionato il 27 gennaio 2018, pone tra gli obiettivi generali indicati all'art. 6.2 ha, tra gli altri, quello di: “b. tutelare la salute, prevenire le malattie ed alleviare le sofferenze; e. operare nel campo dei servizi alla persona, ovvero nelle attività che hanno l'obiettivo di assicurare ai soggetti ed alle famiglie un sistema integrato di interventi, di promuovere azioni per garantire la qualità di vita ...”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.