I presupposti giustificativi della procedura negoziata: infungibilità del prodotto e del servizio

Redazione Scientifica
14 Giugno 2019

Si ribadisce il consolidato orientamento giurisprudenziale, nazionale e sovranazionale, secondo il quale, data l'eccezionalità dell'affidamento diretto ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50/2016, in parte derogatorio dei principi di concorrenza e massima partecipazione che governano...

Si ribadisce il consolidato orientamento giurisprudenziale, nazionale e sovranazionale, secondo il quale, data l'eccezionalità dell'affidamento diretto ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50/2016, in parte derogatorio dei principi di concorrenza e massima partecipazione che governano le procedure ad evidenza pubblica, occorre una rigorosa e restrittiva interpretazione dei presupposti giustificativi della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando. In particolare, nell'ipotesi di affidamento di servizi e forniture è necessario che la stazione appaltante accerti e motivi adeguatamente nella delibera a contrarre l'infungibilità del servizio o del prodotto richiesto, così da superare l'esigenza e l'opportunità di una selezione mediante gara pubblica.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.