All’eterointegrazione della legge di gara deve farsi ricorso in modo accorto, pena la violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione

30 Luglio 2019

All'eterointegrazione della legge di gara deve farsi ricorso in modo accorto, poiché la stessa lex specialis deve essere intesa secondo le regole dettate dagli artt. 1362 e ss. c.c., alla cui stregua si...

All'eterointegrazione della legge di gara deve farsi ricorso in modo accorto, poiché la stessa lex specialis deveessere intesa secondo le regole dettate dagli artt. 1362 e ss. c.c., alla cui stregua si deve comunque attribuire valore preminente all'interpretazione letterale, in coerenza con i principi di chiarezza e trasparenza, di cui art. 1 della l. n. 241/1990. Diversamente operando, si violerebbe anche il principio della tassatività delle cause di esclusione, che è chiaramente ispirato al principio del “favor partecipationis”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.