Avvalimento infragruppo.

Redazione Scientifica
28 Giugno 2019

Nel caso di un c.d. “avvalimento infragruppo”, la giurisprudenza è nel senso che...

Nel caso di un c.d. “avvalimento infragruppo”, la giurisprudenza è nel senso che:

- nelle gare pubbliche l'appartenenza al gruppo societario (e dunque il collegamento in senso ampio) rappresenta un possibile fattore, genetico e giustificativo, dell'avvalimento da parte di un concorrente dei requisiti posseduti da un altro soggetto: cfr. sez. V, 22 settembre 2017, n. 4432 e 12 marzo 2014, n. 1251;

- nel caso di avvalimento infragruppo l'onere probatorio e documentale risulta semplificato, non sussistendo neppure l'obbligo di stipulare con l'impresa appartenente allo stesso gruppo un contratto di avvalimento, con il quale l'impresa ausiliaria si obbliga a mettere a disposizione del concorrente le risorse necessarie per tutta la durata del contratto, essendo sufficiente una dichiarazione unilaterale attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo: Sez. III, 13 settembre 2017, n. 4336 (richiamata da sez. V, 30 ottobre 2017, n. 4973) e Sez. IV 12 gennaio 2017 n. 52.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.