Il deposito, nella gara per la concessione di servizi, di un PEF in formato .xls consente la verifica della convenienza economica

Redazione Scientifica
27 Agosto 2019

Il deposito di un PEF anche in formato .xls, lungi dal costituire una previsione ultronea e irragionevole, ha...

Il deposito di un PEF anche in formato .xls, lungi dal costituire una previsione ultronea e irragionevole, ha, nell'ambito di una procedura di gara telematica per l'affidamento di una concessione di servizi, un'essenziale finalità, giacchè serve a rendere esplicita l'offerta stessa attraverso il combinato funzionamento del formato.xls (formato dalle caratteristiche “celle”), assieme alle formule matematiche utilizzate per determinare le varie voci che compongono il piano nonché ai razionali di calcolo sottesi ai vari importi. Invero, il PEF in solo formato .pdf non consente, di per sé solo, alcuna verifica effettiva della convenienza economica e della sostenibilità finanziaria del progetto alla base della concessione. Tale verifica - in una gara per la concessione di servizi, quale quella di specie - è ancor più decisiva, posto che risulta essenziale individuare e saggiare l'effettivo rischio operativo che il concessionario si assume (e che costituisce, come è noto, il proprium della concessione rispetto all'istituto dell'appalto).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.