Il PEF rappresenta un elemento significativo della proposta contrattuale ed integra l’offerta

Redazione Scientifica
03 Settembre 2019

Ai sensi dell'art. 183, comma 9 del d. lgs. n. 50/2016 – nelle procedure finalizzate all'affidamento di concessioni con il sistema della finanza di progetto, le offerte devono contenere...

Ai sensi dell'art. 183, comma 9 del d. lgs. n. 50/2016 – nelle procedure finalizzate all'affidamento di concessioni con il sistema della finanza di progetto, le offerte devono contenere obbligatoriamente, oltre alla “bozza di convenzione”, un “piano economico-finanziario” asseverato, che assume un ruolo di primaria importanza, in quanto preordinato alla dimostrazione della concreta capacità del concorrente di eseguire correttamente la prestazione per l'intero arco temporale richiesto dal bando, offrendo la responsabile prospettazione di un equilibrio economico - finanziario di investimenti e connessa gestione, nonché del rendimento atteso per l'intero periodo.

Come tale – ed in quanto vale a consentire all'Amministrazione di valutare l'adeguatezza dell'offerta e l'effettiva realizzabilità dell'oggetto della concessione – esso rappresenta, per comune e consolidato intendimento, un elemento significativo della proposta contrattuale ed integra a pieno titolo l'offerta, di cui vale ad illustrare, valorizzare, corroborare e giustificare la complessiva sostenibilità tractu temporis: pur non sostituendosi o sovrapponendosi ad essa, in sostanza, ne rappresenta un supporto per la valutazione di congruità, al fine di provare che l'impresa andrà prospetticamente a trarre utili tali da consentire la gestione proficua dell'attività (cfr. Cons. Stato, sez. V, 13 aprile 2018, n. 2214, che ne trae il coerente corollario – avuto riguardo al limite di cui all'art. 83, comma 9 d. lgs. n. 50 citato – della inoperatività in re del soccorso istruttorio; cfr. altresì Cons. Stato, sez. V, 26 settembre 2013, n. 4760; Id., sez. III, 22 novembre 2011, n. 6144, Id., sez. V, 10 febbraio 2010, n. 653).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.