Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nei servizi di distribuzione automatica

Redazione Scientifica
15 Ottobre 2019

Le procedure di affidamento di servizi di distribuzione di bevande e alimenti, collaterali alla refezione scolastica, rientrano nella previsione di cui all'art. 95, comma 3, lett. a), D.lgs. n. 50/2016...

Le procedure di affidamento di servizi di distribuzione di bevande e alimenti, collaterali alla refezione scolastica, rientrano nella previsione di cui all'art. 95, comma 3, lett. a), D.lgs. n. 50/2016. Anche in relazione a contratti con caratteristiche standardizzate, è conforme al principio espresso dalla più recente giurisprudenza (Cons. St., Ad. Plen., n. 8/2019) la valutazione delle offerte da parte della stazione appaltante secondo il criterio del miglior rapporto tra qualità-prezzo ai fini dell'affidamento del suddetto servizio di erogazione di bevande e alimenti, caratterizzato dall'esigenza di assicurare al consumatore proprietà tecnologiche e sicurezza di macchinari e prodotti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.