È possibile il soccorso istruttorio per irregolarità della cauzione provvisoria?

Leonardo Droghini
16 Ottobre 2019

È legittimo il soccorso istruttorio per irregolarità della cauzione provvisoria e la duplicazione del relativo termine nel caso in cui il file prodotto risulti parzialmente illeggibile per un malfunzionamento informatico.

Il caso. La ricorrenteimpugnava gli atti di una procedura di affidamento, contestando, in particolare, la mancata esclusione dell'aggiudicataria, cui era stato consentito di sanare, tramite il soccorso istruttorio, irregolarità relative alla cauzione provvisoria. Oltre a contestare in radice la sanabilità di tale tipologia di carenza, la ricorrente lamentava l'indebita concessione di un doppio termine: infatti, a seguito dell'ordinario termine di 10 giorni, la stazione appaltante riteneva, alla luce anche dei recenti orientamenti dell'ANAC in materia di legittima duplicazione del soccorso istruttorio, di concedere un nuovo termine pari a 5 giorni, risultando il documento prodotto nel primo termine parzialmente illeggibile.

La decisione. Il TAR ha anzitutto aderito all'orientamento, non pacifico, in base al quale le carenze della cauzione provvisoria non integrano causa di esclusione, bensì irregolarità sanabile attraverso l'istituto del soccorso istruttorio.

Con riguardo, poi, alla duplicazione del soccorso istruttorio, il Collegio ha ritenuto legittimo l'operato dell'amministrazione, osservando che la concessione di un ulteriore termine appare essere stata inevitabile nel caso di specie, in cui la documentazione inviata risultava in parte illeggibile per un malfunzionamento informatico, come tale non addebitabile alla controinteressata. Ciò di per sé è sufficiente al rigetto del motivo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.