Comunicato Presidente Anac su acquisizione CIG: indicazioni delle fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici

Redazione Scientifica
29 Ottobre 2019

Sul sito dell'Anac è stato pubblicato il comunicato del presidente dell'Autorità, con il quale sono ridefiniti gli obblighi di acquisizione del CIG e pagamento del contributo in favore dell'Autorità per le varie tipologie di affidamento. Restano ferme le indicazioni fornite nella determinazione 556 del 31 maggio 2017 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.

Sul sito dell'Autorità nazionale anticorruzione è stato pubblicato il Comunicato del Presidente su «Indicazioni relative all'obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell'Autorità per le fattispecie escluse dall'ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici».

Nell'esercizio delle attività istituzionali di competenza dell'Anac, è infatti emersa l«'esigenza di acquisire dati e informazioni su alcune procedure sottoposte alla vigilanza dell'Autorità escluse dall'applicazione del codice dei contratti pubblici. Per l'effetto, nelle more dell'adozione del Regolamento sul funzionamento dell'Osservatorio ai sensi dell'articolo 213, comma 9, del codice dei contratti pubblici, con il presente Comunicato sono ridefiniti gli obblighi di acquisizione del CIG e pagamento del contributo in favore dell'Autorità per alcune tipologie di affidamento. Restano ferme le indicazioni fornite nella determinazione 556 del 31 maggio 2017 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari».

In allegato il comunicato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.