Applicabilità del principio di rotazione alle procedure negoziate per l’affidamento degli appalti di servizi sottosoglia

Redazione Scientifica
05 Novembre 2019

Il principio di rotazione - volto ad assicurare la più ampia ed effettiva possibilità di partecipare alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici anche alle imprese di dimensioni ridotte, evitando...

Il principio di rotazione - volto ad assicurare la più ampia ed effettiva possibilità di partecipare alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici anche alle imprese di dimensioni ridotte, evitando nel contempo il consolidamento di rendite di posizione in capo al gestore uscente - si applica alle procedure negoziate per l'affidamento degli appalti di servizi sottosoglia, ex art. 36 del d.lgs. n.50 del 2016. Detto principio non risulta violato laddove l'Amministrazione affidi lo svolgimento di detti servizi ad un operatore economico solo nelle more della definizione della procedura ordinaria di evidenza pubblica, per ragioni qualificate di urgenza e per un tempo estremamente limitato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.