Partecipazione alla gara e concordato c.d. “in bianco”

Redazione Scientifica
06 Novembre 2019

Ai sensi dell'art. 186-bis L. fall. e degli artt. 80, comma 5, lett. b), e 110 del codice dei contratti pubblici ..

Ai sensi dell'art. 186-bis LF e degli artt. 80, comma 5, lett. b), e 110 del codice dei contratti pubblici (nel testo applicabile ratione temporis, antecedente alle modifiche introdotte dal d.l. n. 32 del 2019, conv. in l. n. 55 del 2019), la presentazione di una domanda di concordato “in bianco”, con riserva di istanza per il concordato con continuità aziendale, non impedisce di per sé la partecipazione ad una procedura di gara, non determinando la perdita dei requisiti in capo all'operatore, fatta salva la necessità dell'autorizzazione del giudice fallimentare. La circostanza che l'autorizzazione del Tribunale civile sia adottata in corso di gara e financo dopo il provvedimento di aggiudicazione appare irrilevante, trattandosi per così dire di condizione integrativa dell'efficacia dell'aggiudicazione, che può quindi intervenire anche in pendenza del procedimento di appalto (cfr. sulla questione, Consiglio di Stato, sez. V, n. 69/2019 ed in particolare i punti 15.4 e 15.5 della narrativa in diritto).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.