La produzione di un CD vuoto che avrebbe dovuto contenere la documentazione amministrativa giustifica l’esclusione senza possibilità di soccorso istruttorio

Redazione Scientifica
06 Novembre 2019

È legittima l'esclusione disposta nei confronti dell'operatore che ha depositato un supporto informatico, nella specie un CD, che avrebbe dovuto contenere la documentazione amministrativa completamente vuoto, perché ciò equivale a non aver prodotto la dichiarazione richiesta...

È legittima l'esclusione disposta nei confronti dell'operatore che ha depositato un supporto informatico, nella specie un CD, che avrebbe dovuto contenere la documentazione amministrativa completamente vuoto, perché ciò equivale a non aver prodotto la dichiarazione richiesta.

In questo caso nessun documento riferibile all'impresa concorrente può ritenersi essere pervenuto al seggio di gara.

Non può, invero, dubitarsi del fatto che il mero involucro esterno così come la scritta riportata sul disco costituiscano elementi strutturalmente inidonei a veicolare all'interno del procedimento di gara sia l'univoca volontà della società di partecipare alla procedura, correttamente esternata dalle persone a ciò qualificate con capacità di impegnarla nei rapporti esterni, sia la certa provenienza e riferibilità di una siffatta (mancante) dichiarazione alla società medesima.

Né parimenti può ritenersi predicabile il ricorso al soccorso istruttorio ex art. 83, comma 9, del d.lgs. n. 50 del 2016 per difetto dei presupposti in presenza dei quali esso può essere applicato, atteso che la presentazione del CD vuoto genera una situazione di obiettiva ed irreversibile incertezza quanto a contenuto e provenienza della documentazione trasmessa, di fatto così integrando quella situazione limite di irregolarità essenziale che nella disciplina di settore non è suscettiva di sanatoria (nella specie, in particolare, la totale carenza di elementi nel CD ha anche comportato la mancata produzione del DGUE che, nell'economia della procedura, costituiva l'unico documento richiesto per la selezione nella fase di prequalifica).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.