Omessa definizione della gara: i partecipanti sono legittimati ad agire per ottenere il risarcimento dei danni da responsabilità precontrattuale della PA

Redazione Scientifica
26 Novembre 2019

Va riconosciuta in capo ai partecipanti ad una gara, in una fase anteriore all'aggiudicazione, la legittimazione ad agire per ottenere la condanna al risarcimento dei danni da responsabilità...

Va riconosciuta in capo ai partecipanti ad una gara, in una fase anteriore all'aggiudicazione, la legittimazione ad agire per ottenere la condanna al risarcimento dei danni da responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione, qualora non si pervenga alla definizione della gara medesima e alla stipulazione del contratto.

Inammissibilità del ricorso proposto avverso l'esito negativo del preavviso di ricorso, meramente confermativo del provvedimento contestato. Il preavviso di ricorso disciplinato dall'art. 243-bis del d. lgs. n. 163 del 2006 aveva “ratione temporis” unicamente la funzione di sollecitare il riesame della decisione adottata, peraltro non obbligatorio. L'esito negativo è meramente confermativo del provvedimento contestato ed è privo di autonoma lesività, dovendo le doglianze dell'interessato essere dirette soltanto nei confronti dei veri atti lesivi.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.