Differenza tra fatturato medio nel triennio e fatturato minimo annuo

Redazione Scientifica
02 Dicembre 2019

Nel caso in cui il disciplinare di gara richieda ai concorrenti di comprovare il valore medio del fatturato nel triennio di riferimento e non un fatturato minimo per ciascuno dei tre anni richiesti...

Nel caso in cui il disciplinare di gara richieda ai concorrenti di comprovare il valore medio del fatturato nel triennio di riferimento e non un fatturato minimo per ciascuno dei tre anni richiesti, la mancata dichiarazione per una annualità, peraltro dovuta ad un ritardo nell'approvazione del bilancio e perciò nell'incertezza dei relativi dati, non determina l'esclusione se non ha avuto alcun rilievo laddove, tenendo conto delle sole due annualità dichiarate e calcolando su quei soli importi il fatturato medio del triennio, risulta comunque un valore largamente superiore al requisito richiesto in gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.