Ratio della riserva dell’attività di payroll, rilevazione presenze, budgeting e dei servizi correlati in favore dei Consulenti del Lavoro

Redazione Scientifica
03 Dicembre 2019

L'attività di payroll, rilevazione presenze, budgeting e dei servizi correlati, oggetto di affidamento, va considerata in un'ottica globale, in virtù del criterio di unitarietà ed inscindibilità delle attività...

L'attività di payroll, rilevazione presenze, budgeting e dei servizi correlati, oggetto di affidamento, va considerata in un'ottica globale, in virtù del criterio di unitarietà ed inscindibilità delle attività stesse, in considerazione del nesso finalistico, come funzionalmente riservato a Consulenti del Lavoro o Professionisti equiparati (in forma singola o di associazione tra professionisti), anche in considerazione dell'esigenza di garanzia degli interessi dei lavoratori alla correttezza degli adempimenti previdenziali che li riguardano, che è tutelata dal regime di riserva della relativa attività a professionisti dotati di particolari competenze specialistiche e sottoposti all'attività di controllo e vigilanza dell'Ordine professionale di appartenenza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.