Rapporto tra requisiti di esecuzione e requisiti di partecipazione alla gara

Redazione Scientifica
08 Gennaio 2020

In linea generale, in relazione alla loro diverse natura e finalità, i requisiti di esecuzione non devono essere confusi con quelli di partecipazione; tuttavia...

In linea generale, in relazione alla loro diverse natura e finalità, i requisiti di esecuzione non devono essere confusi con quelli di partecipazione; tuttavia qualora la lex specialis, anziché limitarsi a richiedere ai partecipanti di acquisire, successivamente all'aggiudicazione, la disponibilità di un determinato requisito tecnico, ne imponga invece il possesso, a pena di esclusione, all'atto della domanda di partecipazione, non può sostenersi che tale onere afferisca alla fase esecutiva del contratto, quanto invece, alla sussistenza dei presupposti per partecipare alla gara (T.A.R. Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, 31 dicembre 2018, n. 383, C.S. Sez. III, 27 novembre 2017, n. 5541).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.