L’offerta deve essere sostenibile e “in attivo” considerando esclusivamente gli elementi del contratto

Redazione Scientifica
07 Febbraio 2020

La valutazione di sostenibilità dell'offerta (che non può comportare una perdita per il contraente) deve essere effettuata considerando esclusivamente gli elementi del contratto, e non...

La valutazione di sostenibilità dell'offerta (che non può comportare una perdita per il contraente) deve essere effettuata considerando esclusivamente gli elementi del contratto, e non elementi esterni allo stesso, perché, diversamente, si altererebbe la libera concorrenza a favore degli operatori economici più forti, che possono permettersi – pur di conquistare quote sempre maggiori di mercato e di espellere dal mercato altri concorrenti – di presentare offerte in perdita (alla luce di tale principio, nella specie, concernente l'appalto del servizio di ristorazione scolastica e sociale del Comune di Saronno, il collegio non ha ritenuto condivisibile la tesi per cui nella valutazione di congruità dell'offerta si doveva tenere conto anche dei ricavi derivanti dalla produzione nel centro cottura previsto dall'aggiudicataria di ulteriori pasti destinati a terzi: ricavi che nella prospettazione della interessata sarebbero stati in grado di coprire le spese generate dal servizio reso al Comune).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.