L’inerzia temporalmente indefinita della P.A. nel concludere la procedura di gara mal si concilia con la disciplina delle gare pubbliche

Redazione Scientifica
14 Febbraio 2020

La ratio che ispira la disciplina delle gare pubbliche è improntata alla celere definizione delle stesse, anche eventualmente in chiave negativa, laddove si diano impedimenti che possono...

a ratio che ispira la disciplina delle gare pubbliche è improntata alla celere definizione delle stesse, anche eventualmente in chiave negativa, laddove si diano impedimenti che possono suggerire l'adozione di determinazioni di arresto definitivo ovvero di autotutela. Detto altrimenti, spicca un favor per la certa e celere definizione delle gare pubbliche, essendo semmai consentita la strada risarcitoria in favore dei concorrenti deprivati illegittimamente del bene della vita finale; favor che mal si concilia con una situazione di inerzia (per di più temporalmente indefinita) quale quella ravvisata nel caso di specie (concernente il silenzio inadempimento serbato dalla Consip circa la conclusione della procedura aperta ex d.lgs. n. 163 del 2006 per l'affidamento dei servizi di pulizia, di sanificazione ed altri servizi per gli Enti del Servizio Sanitario nazionale).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.