La coerenza del C.C.N.L. da applicare con l’oggetto dell’appalto e con la tipologia organizzativa dell’impresa

Redazione Scientifica
26 Febbraio 2020

Il principio della libera autodeterminazione (nello scegliere il CCNL da applicare ai propri lavoratori) è sì applicabile ma solo...

Il principio della libera autodeterminazione (nello scegliere il CCNL da applicare ai propri lavoratori) è sì applicabile ma solo in via tendenziale, dovendo il medesimo principio essere temperato con il rispetto di due ben precise cumulative condizioni: a) la coerenza del CCNL che si intende applicare con l'oggetto dell'appalto (coerenza orizzontale); b) la coerenza del medesimo CCNL con la tipologia organizzativa dell'impresa nel cui ambito sono funzionalmente inseriti i lavoratori da impiegare nell'appalto (coerenza verticale). Il principio della libertà contrattuale non si rivela, dunque, incondizionato ma trova il limite della predetta “doppia coerenza” del CCNL che si intende applicare: quella merceologica, ossia con il settore in cui si svolge l'appalto (coerenza orizzontale); l'altra organizzativa, ossia con la tipologia di impresa nel cui contesto sono inseriti i lavoratori da impiegare nello specifico appalto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.