Sull’estensione della regola della rotazione di cui all’art. 36 D.lgs. 50/2016

Redazione Scientifica
07 Maggio 2020

La previsione normativa sulla rotazione di cui all'art. 36 D.lgs. 50/2016 non può essere dilatata in via interpretativa fino ad estendere la preclusione alla partecipazione alla...

La previsione normativa sulla rotazione di cui all'art. 36 D.lgs. 50/2016 non può essere dilatata in via interpretativa fino ad estendere la preclusione alla partecipazione alla nuova gara anche a carico delle società che si trovino in una mera situazione di controllo rispetto alla precedente affidataria, e ciò attraverso una interpretazione estensiva del Linee guida n. 4 di ANAC - adottate ai sensi del comma 7 del medesimo articolo e da ritenersi vincolanti in quanto integrative del precetto primario - secondo cui tale disposizione si applica anche agli operatori economici “riconducibili” a quelli per i quali opera il divieto di invito o affidamento, ad esempio per la sussistenza dei presupposti di cui all'articolo 80, comma 5, lettera m del Codice dei contratti pubblici.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.