Giustificativi del costo della manodopera e lavoro supplementare

Redazione Scientifica
11 Maggio 2020

Il lavoro supplementare è una modalità di organizzazione del lavoro (volta a consentire un legittimo risparmio di spesa) perfettamente compatibile, ai sensi della vigente contrattazione collettiva di...

Il lavoro supplementare è una modalità di organizzazione del lavoro (volta a consentire un legittimo risparmio di spesa) perfettamente compatibile, ai sensi della vigente contrattazione collettiva di settore, con l'assolvimento delle esigenze aziendali sottese alla tipologia di appalto.

L'eventuale rifiuto del lavoratore riguarda un profilo attinente ai rapporti interni tra datore e lavoratore, senza intaccare la significatività dell'impegno giuridico assunto dall'impresa nei confronti del committente, sempreché il ricorso al lavoro supplementare (e straordinario) sia contenuto in una percentuale limitata.

Un utile anche esiguo di per sé solo non equivale a determinare l'anomalia dell'offerta, al più costituendo un indice sintomatico da cui l'amministrazione – ma non il giudice amministrativo – debba trarre spunto per procedere ad una verifica accurata dell'equilibrio complessivo dell'offerta (ex plurimis, Cons. Stato, V, 17 luglio 2014, n. 3805).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.