L’affidamento dei servizi di revisione legale dell’Istituto per il Credito Sportivo non è soggetto alla disciplina del Codice dei contratti pubblici

Redazione Scientifica
21 Maggio 2020

L'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) persegue finalità di interesse generale, essendo finanziato da Pubbliche Amministrazioni per la promozione delle attività sportive e culturali; tuttavia, va esclusa...

L'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) persegue finalità di interesse generale, essendo finanziato da Pubbliche Amministrazioni per la promozione delle attività sportive e culturali; tuttavia, va esclusa la natura pubblicistica dell'Ente, sotto il profilo dell'attività contrattuale, in ragione dell'accettazione, da parte dello stesso, del rischio d'impresa, operando l'Istituto in questione come qualsiasi istituto bancario, di proprietà pubblica o privata, in regime concorrenziale, senza potere godere di privilegi pubblicistici e accettando il metodo economico nella gestione e nell'impiego del risparmio, essendo assoggettato alle regole del mercato, come qualunque impresa operante nel settore bancario. Non essendo quindi qualificabile come organismo di diritto pubblico, deve escludersi la sussistenza della giurisdizione amministrativa sulla controversia avente ad oggetto l'affidamento, da parte dell'ICS, dei servizi di revisione legale, trattandosi di attività contrattuale svolta da un soggetto operante in regime di diritto privato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.