I presupposti per l’ammissibilità del ricorso cumulativo, anche in caso di gara suddivisa in lotti

Redazione Scientifica
26 Maggio 2020

L'art. 120, comma 11-bis c.p.a., introdotto dall'art. 204, comma 1, lett. i), D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ha codificato un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza...

L'art. 120, comma 11-bis c.p.a., introdotto dall'art. 204, comma 1, lett. i), D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ha codificato un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza (Cons. St., sez. III, 4 febbraio 2016, n. 449; id., sez. V, 26 giugno 2015, n. 3241), secondo cui l'ammissibilità del ricorso cumulativo resta subordinata all'articolazione, nel gravame, di censure idonee ad inficiare segmenti procedurali comuni (ad esempio il bando, il disciplinare di gara, la composizione della Commissione giudicatrice, la determinazione di criteri di valutazione delle offerte tecniche ecc.).

Solo in questa situazione, infatti, si verifica una identità di causa petendi e un'articolazione del petitum che risulta giustificata dalla riferibilità delle diverse domande di annullamento alle medesime ragioni fondanti la pretesa demolitoria, circostanze queste ultime che legittimano la trattazione congiunta.

È ammesso il ricorso cumulativo per l'annullamento di diverse aggiudicazioni, relative a distinti lotti di una procedura di gara “originata da un unico bando”, soltanto a condizione che ricorrano i requisiti “della identità di situazioni sostanziali e processuali, che le domande siano identiche nell'oggetto e che gli atti impugnati abbiano lo stesso contenuto e che identiche siano altresì le censure, di talché anche nel caso di una gara unitaria suddivisa in più lotti ciò potrà ammettersi solo laddove vi sia articolazione, nel gravame, di censure idonee ad inficiare segmenti procedurali comuni … alle differenti e successive fasi di scelta delle imprese affidatarie dei diversi lotti e, quindi, a caducare le pertinenti aggiudicazioni” (Cons. Stato, V, 22 gennaio 2020, n. 526).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.